Tragedia a scuola: Luca Daniele Barba muore durante l’ora di educazione fisica. Luca Daniele Barba, studente quattordicenne dell’istituto superiore Janello Torriani di Cremona, è deceduto improvvisamente mentre partecipava a una lezione di educazione fisica. Il drammatico evento si è verificato nello scenario della scuola, quando il ragazzo, residente nel quartiere Cambonino, si è accasciato al suolo a causa di un arresto cardiaco. Nonostante il tempestivo intervento di un docente, che ha tentato la rianimazione con il defibrillatore, e l’arrivo immediato dei soccorsi, ogni tentativo di salvargli la vita si è rivelato inutile.
Uno shock per la comunità scolastica
La tragedia ha scosso profondamente la scuola e l’intera comunità. La madre di Luca, devastata dalla perdita, è stata ricoperta in ospedale per lo shock. L’accaduto si è svolto davanti ai suoi compagni della classe 1ª C, indirizzo informatica, che in quel momento stavano partecipando a una corsa a staffetta. La presidente dell’istituto, Simona Piperno, ha espresso il suo sgomento per l’accaduto, sottolineando che Luca non aveva mai manifestato problemi di salute che non avrebbero potuto far presagire un simile dramma.
Nonostante l’eccezionale rapidità dei soccorsi, il ragazzo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore, dove le sue condizioni sono peggiorate rapidamente. Alle 13:00 è arrivata la notizia più temuta: Luca non ce l’aveva fatta. Per aiutare gli studenti a elaborare il lutto, la scuola ha immediatamente attivato un servizio di supporto psicologico.
Un dolore che si aggiunge a un’altra tragedia
A rendere ancora più difficile la situazione è il fatto che alcuni compagni di Luca avevano già vissuto un’esperienza tragica pochi giorni prima. Il 30 gennaio, Elisa Marchesini, studentessa quindicenne dello stesso istituto, era stata investita mortalmente da un autobus mentre si trovava su un mezzo di trasporto scolastico. La vicinanza temporale tra i due eventi ha reso l’elaborazione del dolore ancora più complessa per molti studenti.
Il messaggio del presidente
In un momento così doloroso, la dirigente scolastica Simona Piperno ha voluto sottolineare l’importanza della scuola come comunità solidale. «Ogni studente è prezioso e ogni docente è una guida», ha dichiarato, ribadendo come la perdita di Luca ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di tutti. L’istituto ha organizzato momenti commemorativi per ricordare il giovane e ha garantito supporto psicologico ai suoi compagni e al personale scolastico. «Ogni giorno è un dono – ha concluso la preside – e oggi ci stringiamo tutti nel dolore per la perdita di un ragazzo che aveva appena iniziato il suo percorso nelle scuole superiori».