Torta sorpresa di San Valentino: il trucco facilissimo per nascondere all’interno un soffice e buonissimo cuore rosso.Volete stupire il vostro partner per il giorno di San Valentino? Ecco a voi una idea davvero divertente: La Torta sorpresa per San Valentino. Un semplice plumecake che all’interno nasconde un soffice e buonissimo cuore rosso. La realizzazione è davvero semplice ma vi consigliamo di farla già oggi.
Torta sorpresa dal cuore rosso per San Valentino, Ingredienti
Per ogni cake (la torta è composta da 2 cake) :
Torta sorpresa per San Valentino dal cuore rosso, preparazione
Preparate il primo cake: mescolate la farina, lo zucchero ed il lievito poi disponete a fontana e aggiungete nel mezzo le uova; quindi impastate. Incorporate anche il burro fuso e mescolate fino ad avere un composto omogeneo

Aggiungete una goccia di colorante alimentare rosso. Mescolate per bene e versate il composto in uno stampo da plumcake preventivamente imburrato ed infarinato

Infornate per 30 minuti a 160°C. Una volta pronto, fate raffreddare e sformate.

Tagliate il cake a fette, poi con l’aiuto di un coppapasta ricavate le forme desiderate, in questo caso un coppapasta a forma di cuore

Ora mettete tutti i pezzi ricavati uno dinanzi l’altro e avvolgeteli nella pellicola. Poi deponeteli in frigorifero per almeno 3 ore (sarebbe ideale una notte intera).

Preparate un altro impasto, questa volta senza colorante. Versatene metà nella stesso stampo che avete utilizzato prima (abbiate cura di imburrarlo nuovamente). Ora posizionate i pezzi colorati ed infine ricoprite con l’impasto che vi è avanzato. Livellate per bene.

Infornate per 30 minuti a 160°C.

La torta sorpresa di San Valentino è pronta
Consigli:
Forme Per questa occasione speciale abbiamo utilizzato un coppapasta a forma di cuore. Potete comunque scegliere il motivo che più desiderate ( ad esempio a Natale si può sostituire con un alberello). Coloranti Se non desiderate utilizzare coloranti, vi consigliamo di preparare il primo cake al cioccolato