I rischi inaspettati di un microbiota intestinale sbilanciato
Dall’obesità alla depressione, dal cancro alla fibromialgia, il microbiota intestinale, a lungo ignorato o sottovalutato, è oggi al centro della ricerca per prevenire l’insorgenza di malattie spesso gravi, croniche e talvolta incurabili.
I miliardi di batteri che popolano il nostro tratto digerente svolgono un ruolo essenziale in molte patologie e spesso in modi inaspettati. Queste malattie che, sebbene apparentemente non abbiano nulla a che fare con l’apparato digerente, sono indotte almeno in parte proprio dagli squilibri del microbiota intestinale.
Qual è il microbiota intestinale
Il microbiota si riferisce a tutti i microrganismi – batteri, virus, parassiti, funghi – non patogeni che vivono in un ambiente specifico. Nel nostro corpo ci sono diversi microbioti, nella pelle, nella bocca, nella vagina e nelle altre mucose. Il microbiota intestinale è il più importante, con oltre 1000 diversi microrganismi.
Questo microbiota intestinale si trova principalmente nell’intestino tenue e nel colon (l’acidità gastrica rende quasi sterile la parete dello stomaco). Sebbene la sua esistenza sia stata scoperta più di un secolo fa, è solo di recente che gli studi sono stati in grado di comprendere le funzioni essenziali che svolge a livello fisiologico.
È ormai accertato che oltre alle sole funzioni digestive, svolge un ruolo nelle funzioni metaboliche, immunitarie e neurologiche del nostro organismo. Questo spiega perché il microbiota intestinale e la sua disfunzione chiamata “disbiosi” possono essere la causa di un gran numero di malattie ed è una delle principali vie di prevenzione attraverso l’integrazione e l’assunzione di fermenti lattici esterni.
Come prenderti cura del tuo microbiota intestinale
Affinché si possa rimanere a lungo in buona salute è fondamentale mantenere un microbiota intestinale vario ed equilibrato. Nutrirlo bene significa prevenire molti disturbi in modo semplice, economico e non necessariamente farmacologico.
La nostra stessa dieta svolge un importante ruolo preventivo nel mantenimento di un microbiota intestinale sano.
Ecco alcuni suggerimenti per stimolarlo efficacemente, preservarne la diversità e il suo corretto funzionamento.
Mangiare fibre: i batteri intestinali si nutrono di fibre (prebiotici), quindi è utile aumentare l’assunzione sotto forma di cereali integrali, legumi (lenticchie, ceci, fagioli bianchi, piselli), verdure (in particolare asparagi, carciofi, porri, aglio, cipolla, piselli, cavoli…) e frutta (in particolare frutto della passione, banana, frutti rossi).
Evitare gli additivi: i dolcificanti negli alimenti trasformati aumentano i livelli di Bacteroides e Clostridiales, che alterano le funzioni metaboliche, aumentando la resistenza all’insulina e contribuendo al diabete e all’obesità. Gli emulsionanti provocano infiammazioni intestinali, alterando i segnali di sazietà inviati al cervello.
Aumentare il dosaggio di cibi fermentati: i cibi fermentati, i latticini (kefir, yogurt, formaggio) sono ricchi di microrganismi viventi che arricchiscono il microbiota.
Preferire una cottura delicata. La cottura a vapore aumenta la digeribilità delle fibre.
Scegli i grassi giusti. Pensate anche al pesce grasso (salmone, tonno, sarde, sgombro). Gli omega-3 che svolgono infatti un ruolo importante nella composizione e nell’attività metabolica del microbiota.
Mangiare cibi ricchi di glutammina. La glutammina è un amminoacido che aiuta a ripristinare la barriera intestinale. Lo troverai in particolare nel pesce, uova, latticini, cavoli, prezzemolo.
Limitare la carne: gli alimenti ricchi di grassi animali aumentano la percentuale di batteri Bacteroides e Firmicutes che producono metaboliti. Questi promuovono l’infiammazione locale che causa una perdita di sensibilità del nervo vago ai segnali di sazietà inviati al cervello, con conseguente minore regolazione dell’appetito. È quindi meglio optare per proteine a basso contenuto di grassi (pesce, prodotti a base di soia, legumi).
Consumare lo zucchero con (grande) moderazione. Zucchero industriale raffinato e dolcificanti chimici squilibrano la flora intestinale a favore di funghi dannosi come la Candida Albicans.
Evitare l’alcol, che tende anche a squilibrare la flora intestinale.
Assunzione di integratori di fermenti lattici
Dopo aver assunto antibiotici, un’infezione intestinale, pasti sbilanciati come durante le vacanze, un forte consumo di alcol o tabacco, periodi di stress o qualsiasi altra situazione che impatta sulla flora intestinale, è essenziale ripristinare il microbiota intestinale .
Per fare questo, l’assunzione di fermenti lattici, reperibili tra gli altri presso Farmacia Guacci in sconti, aiuta a rafforzare l’integrità del rivestimento intestinale.
I probiotici avranno tre azioni principali:
- Moduleranno l’attività del sistema immunitario intestinale. Rafforzano l’immunità quando è debole e diminuiscono l’iperattivazione del sistema immunitario, soprattutto in caso di allergie o infiammazioni dell’intestino.
- Aumenteranno la funzione barriera della mucosa intestinale.
- Avranno finalmente effetti antimicrobici diretti, sostituendo i batteri patogeni e impedendo la loro adesione alle pareti intestinali.
In questo modo, permetteranno al microbiota di trovare la sua diversità in batteri buoni utili al corpo e lo aiuteranno a combattere i batteri cattivi in eccesso che interferiscono con il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario, il nostro metabolismo e dei neuroni digestivi / neuroni cerebrali “a ciclo continuo”.
Dopo un ciclo iniziale di un mese, si consiglia di seguire un corso di mantenimento con una o due dosi settimanali e di integrarsi con probiotici quando non si è in un periodo “a rischio”.
Infine, non dimenticare che la prima causa di interruzione del microbiota è l’assunzione di antibiotici. Essi vanno assunti solo quando è veramente necessario, su prescrizione del medico, senza abusarne e rischiare di incorrere in antibiotico – resistenza.