Dalle microfibre di cheratina all’ossigenobenessere: le migliori soluzioni tricologiche per l’infoltimento dei capelli nell’uomo e nella donna.
Una delle tecniche più innovative per aumentare l’infoltimento dei capelli è quella delle microfibre naturali di cheratina. La tecnica si fonda sul principio dell’aderenza elettrostatica: tale proprietà permane sulle microfibre di cheratina anche dopo l’applicazione, e garantisce la massima tenuta in ogni situazione, perfino sott’acqua o in condizioni di forte vento. In tale maniera il diradamento dei capelli – che dà l’effetto di perdita di volume – può essere contrastato con facilità.
Solo uno shampoo aggressivo accompagnato da un massaggio profondo è in grado di rimuovere le microfibre dalla capigliatura. L’importante è cospargere le fibre sui capelli ogni volta che si nota un parziale diradamento. I materiali devono essere di prima scelta, traspiranti e che non irritino la pelle, né impedire la normale crescita dei capelli. L’ampio assortimento di colori assicura la perfetta corrispondenza tra microfibre e capelli, evitando ulteriori e costose operazioni di tinta o make-up.
Le microfibre di cheratina risultano infatti invisibili anche a distanze ravvicinate: essendo minuscole (della dimensione di pochi millimetri di lunghezza) creano tra i capelli una fitta texture aderente che aumenta il livello di infoltimento.
Dispositivi medici di classe 1 per il rinfoltimento dei capelli
I nuovi dispositivi medici di classe 1 sono dispostivi protesici per cui sono stati selezionati i materiali migliori e le tecnologie più moderne. Il risultato sono epitesi capillari evolute, confortevoli, in grado di assicurare un impatto estetico fedele alle aspettative.
Il marchio CE – requisito necessario per il riconoscimento di dispositivo medico di classe 1 – certifica quindi che si tratta di dispositivi medici a pieno titolo, realizzati nel rispetto degli standard di sicurezza e affidabilità condivisi dai paesi membri dell’Unione Europea. Ciò convalida il valore del prodotto, permettendo anche di approfittare degli sgravi fiscali così come stabilito dalla legge italiana in materia
L’ossigenobenessere, Cos’è e come funziona
Un’altra soluzione è l’ossigenobenessere. Si tratta di una tecnica innovativa che aiuta a contrastare la caduta dei capelli e migliorare il cuoio capelluto. L’ossigeno – ad un buon grado di purezza e a un’elevata pressione – migliora la circolazione e il rinnovamento cellulare, nutrendo ed idratando in profondità i capelli. La tecnica è particolarmente consigliata nei casi di capelli sfibrati e privi di nutrimento, che riacquisteranno volume e lucentezza; quando il cuoio capelluto è colpito da forfora e seborrea, che verrà eliminata; quando i capelli tendono a cadere. Nel lungo periodo l’ossigeno benessere è in grado di frenare la caduta dei capelli e di favorire il re-infoltimento delle chiome: grazie alle proprietà dell’ossigeno e dell’ozono, ogni bulbo pilifero riacquista vitalità e si irrobustisce progressivamente, generando capelli dal fusto sempre più forte e sano.
L’infoltimento dei capelli non chirurgico
Un’altra tecnica è l’infoltimento dei capelli non chirurgico. Si tratta di una similpelle biocompatibile al cuoio capelluto che viene applicata nell’area interessata, e su di essa sono integrati capelli naturali per garantire un risultato il più naturale possibile. L’infoltimento è un dispositivo medico di classe 1 registrato presso il Ministero della Salute. Il risultato è rapido, sono assenti segni visibili, e la cura e il lavaggio dovranno essere uguali ai capelli normali.
Inoltre, tra vari prodotti utili vanno ricordati gli shampoo e balsami ridensificanti, le lozioni anti-caduta stimolanti e gli integratori naturali.